Oggi è il 30 di Agosto, ho appena finito di litigare con una signorina della telecom che mi ricordava che una bolletta scade il 30 di agosto ed io continuavo a dirle che appunto c'era ancora tempo,non mi sono accorto del tempo che è passato ieri era Ferragosto, poi mi sono messo a sentie un pò di musica su internet, vasco, ligabue, 883, e mi è venuto in mente quando con Gabriele si era in giro con la macchina neopatentato ad ascoltarle appena uscite, pronti partenza via sono passati quidici anni come ridere, ora mi giro e vedo i miei figli che giocano, la macchina ora ha il cd e non il mangiacassette, e sono io a venire chiamato chef, MINCHIA E' STATO UN LAMPO, che botto però.
Questa mattina va così un po ostalgico ma passerà, guardo i miei bocia e già penso al tempo che deve ancora passare, al gusto intenso e alla densita pargonabile ad un fondo ben tirato di ogni secondo futuro, ad gni piatto che cucinerò alla mia famiglia che cresce, mi sto già leccando i baffi.
Se il tempo corre io corro più di lui anche se sarò magari sempre più affaticato voglio vincere io, ora vado un'altra ora è passata devo rincorrerla.
Arivederci
lunedì 30 agosto 2010
giovedì 19 agosto 2010
SCINTILLE
La brigata di ferragosto era così composta: ai fornelli "il sottoscritto",
aiutante cucina: l'Alberto professione opreaio meccanico, in sala: mia moglie Sonia e mia Cugina Valentina detta Burghi professione Pubblicitaria, al bar " mio cognato Sergio professione Autotrasportatore,in sala presenti più di 60(sessanta) ospiti non una virgola fuori posto tutto il servizio si è volto con la massima cura e traquillità UN TRANQUILLO FERRAGOTO DA LEONI.
I commensali hanno cominciato ad arrivare verso le 12:30 e intrno alle 15:30 stavamo servendo il dolce con spumante o moscato annesso, tutti si sono mosi in maniera perfetta, io mi sentivo un burattinaio impartivo ordini a destra e a sinstra e caso strano nessun segnale di ammutinamento, come dicono qui a Varese eravamo un gruppo di "MAL TRA INSEMA" tradotto di malassortiti.
Raramente anche con camerieri e aiutanti del mestiere mi sono trovato così a mio agio, non un nervosismo ne una tensione tutto liscio come l'olio abbiamo fatto proprio SCINTILLE
GRAZIE RAGAZZI
Airoldi Francesco
aiutante cucina: l'Alberto professione opreaio meccanico, in sala: mia moglie Sonia e mia Cugina Valentina detta Burghi professione Pubblicitaria, al bar " mio cognato Sergio professione Autotrasportatore,in sala presenti più di 60(sessanta) ospiti non una virgola fuori posto tutto il servizio si è volto con la massima cura e traquillità UN TRANQUILLO FERRAGOTO DA LEONI.
I commensali hanno cominciato ad arrivare verso le 12:30 e intrno alle 15:30 stavamo servendo il dolce con spumante o moscato annesso, tutti si sono mosi in maniera perfetta, io mi sentivo un burattinaio impartivo ordini a destra e a sinstra e caso strano nessun segnale di ammutinamento, come dicono qui a Varese eravamo un gruppo di "MAL TRA INSEMA" tradotto di malassortiti.
Raramente anche con camerieri e aiutanti del mestiere mi sono trovato così a mio agio, non un nervosismo ne una tensione tutto liscio come l'olio abbiamo fatto proprio SCINTILLE
GRAZIE RAGAZZI
Airoldi Francesco
giovedì 29 luglio 2010
FERRAGOSTO 2010
Torretta di pomodoro e bufala, culatello e melone, lavarello in caepione, caponatina di orzo, frittatina con porcini salame nostrano e cipolline all'agro
Carnaroli mantecato al basilico e ragù genovese
Lasagnette con persico fiori di zucca e zafferano
Coniglio ripieno di caprino e finferli
Parmigiana di melanzane tiepida
Ghiacciato ai mirtilli di orino e salsa al vino speziato
Moscato o Spumante brut
caffè e limoncello
€ 37 a persona
Se il tempo lo permette ci sarà la possibilità di pranzare all'aperto (i posti sono limitati, fino ad esurimento posti)
Carnaroli mantecato al basilico e ragù genovese
Lasagnette con persico fiori di zucca e zafferano
Coniglio ripieno di caprino e finferli
Parmigiana di melanzane tiepida
Ghiacciato ai mirtilli di orino e salsa al vino speziato
Moscato o Spumante brut
caffè e limoncello
€ 37 a persona
Se il tempo lo permette ci sarà la possibilità di pranzare all'aperto (i posti sono limitati, fino ad esurimento posti)
martedì 29 giugno 2010
lunedì 28 giugno 2010
STRANO MA VERO





Ogni tanto capita per fortuna pure a me che un progetto si realizzi identico a come è stato ideato, questo è il riassunto della serata di Venerdì 18 con un menù tutto dedicato alle verdure, dai fiori di zucca alle carote dai piselli alle melanzane.(il mio ortolano insiste di farle più spesso queste cene a base di verdura, chissà perchè?)
Proprio una bella serata, una trentina i commensali, tra amici e persone nuove , il menù prevedeva:
Un gaspacho che assomiglia ad un bloody mary, Fiori di zucca ripieni di ricotta di capra e menta, Crostata di erbette con fondente di carote e zafferano, Risi e bisi "all'onda", Ravioli di pomodoro con morbido di melanzana, Gran misto dell'orto, come dicevo sopra tutto a meraviglia quasi da non credere tutto così liscio che alla fine avevo paura che crollasse il ristorante o qualcosa di simile, non può mica andare tutto liscio invece questa volta si, strano ma vero.
Morale della favola: il morale è molto alto, i commensali cominciano ad aumentare , il passaparola funziona, il motore ormai è rodato aumentiamo i giri e poi giù tutto.
Airoldi Francesco
domenica 13 giugno 2010
LA PRIMA VOLTA NON SI SCORDA MAI
Venerdì 11 in locanda si è tenuto il primo matrimonio, una trentina gli invitati,pochi direte voi, daccordo per quel che mi riguarda è stato come averne serviti 500, tra che è stato il primo, tra che sono due grandi amici la voglia di non sbagliare era anche troppa.
Il menù è stato semplice senza troppe portate e senza il pesce come di consueto qui in locanda (ritengo che il mare si davvero troppo lontano)prevedeva
un piccolo aperitivo di benvenuto con salatini vari e del buon prosecco.
Una volta a tavola antipasto misto comprendente:vitello tonnato, insalatina di farro, culatello e melone, torte salate,gnocco fritto, una cosa leggera per non stroncare gli appetiti.
Di primo abbiamo servito: risi e bisi; con piselli freschi basilico e mantecato all'olio extravergine servito bello all'onda con fondine e cucchiaio, poi delle pennette di farro con ragù di verdure e quenelle di bufala.
Per il secondo un bel cosciottino di porchetta al forno con i suoi contorni ed in fine un bell'asse di formaggi tra cui: caprini freschi e stagionati, con i pistacchi, un fiorito sempre di capra poi delle burratine e delle ovoline di bufala.
Torta nuziale preparata dal nostro pasticcere di fiducia, è stata una di quelle volte che mi è proprio piaciuto lavorare quasi un piacere.
GRAZIE MONICA E ANDREA
giovedì 10 giugno 2010
NUOVI AVVICENDAMENTI IN LOCANDA
Eravamo rimasti alle spugnole e alle rane,per le seconde no problem mentre le spugnole dopo 2 mesi di onorato servizio si sono ormai congedate.(grazie ed arrivederci all'anno prossimo)
A sostituire questa dipartita ci hanno pensato duca finferlo e sua maestà il porcino,ebbene si si cominciano le danze,tagliatelle, risotti ravioli cappelle aglio e olio, fritti, la frittatina,trifolati anche se per gustarli con la polenta vi toccherà aspettare la metà di settembre,qui alla locanda il periodo della polenta va dal 15 di Settembre al giorno prima di Pasqua.
Oggi in mercato é stato un colpo di fulmine, tutti testa nera, sodi come pallone da basket, mi hanno sorriso ed è scattata la scintilla e gli ho fatti subito miei,non so resistere.
UUUUUUUUUUUUUh quasi dimenticavo domani ci mettono a battesimo, e si, la locanda farà il suo primo matrimonio, sono tutto eccitato tipo scolaretto prima di una gita, domani o dopo pubblicherò foto.
Ora vado che devo dare l'ultimo giro alla sfoglia per domani buonanotte.
Airoldi Francesco
mercoledì 5 maggio 2010
anche la pioggia porta i suoi frutti

Piove piove, la gatta non si muove, ma fortunatamente le rane si.
Sono due i regali che la pioggia di primavera (anche se barbosa e pesante) ci dona le rane e le "MORCHELLE CONICHE" o più volgarmente dette spugnole o cucc nell'alto varesotto.
A tal proposito ho pensato ad due piccoli menù per assaporare al meglio questi due prelibati frutti:
UN OMAGGIO AI DUU RAN DUU RAN
Zuppetta di rane e piselli novelli
Fritatina con rane
Carnaroli mantecato con rane e fiori di zucca
Frittino di cosce di rana e piccole verdure
il tutto abbinato ad un cortese frizzante dell'alto monferrato cantine "BERSANO"
Il tutto a € 40.
Per le spugnle invece proponiamo:
Frittatina con spugnole
Tajarin con spugnole
Ravioli di pane alle erbe con spugnole
Conigio disossato al forno con spugnole e nocciole
in abbinamento a tutto pasto con un merlot "Hofsteatter"
Il tutto per €38
(il costo è comprensivo di tre calici di vino in abbinamento)
Ora tocca voi se vi stuzzica chimateci!!!!!!!!!!!
033/435630 cell. 377/3145592
Grazie ed a presto
Airoldi Francesco
sabato 17 aprile 2010
AVANTI TUTTA
Scusate l'assenza di questi mesi ma tra una cosa e l'altra ho avuto il mio bel dafare tra :la locnda che sta prendendo piede, i figli, qualche piccolo guaio con la salute, fortunatamente risolto in maniera quasi ottimale ed altri impicci di vario genere.
Comunque rieccomi con succose novità, la neve e l'inverno sono ormai un ricodo perciò polenta e brasati vari sono a riposo fino alla metà del prosomo settenbre,ma non disperate la natura ci offre i suoi prelibati frutti quali gli asparagi, le morchelle o spugnole, il basilico, i bruscandoli, fiori di zuca piselli e chi più ne ha piu ne metta, c'è da sbizzarrirsi insomma.
Una delle novità più importanti ,dal mio punto di vista e che da qualche settimana abbiamo cominciato a panificare, ebbne si il pane lo faccio in casa, dopo svariati e tremendi tenativi alla fine ho trovto la dose giusta, bocconcin filoni e focaccine, ai grissini ci sto lavarando.
Un'altra novita sara il sito nuovo di zecca che stiamo costruendo www.locandadelbrinsc.it con foto, animazione , il menu alla lavagna, la carta dei vini, e varie foto delle camere, dei veri e propri lavori in corso.
Per quel che riguarda le serate a tema continuano la prossima è il 23 di Aprile e come "ospite" ci sarà il radicchio tardivo, se vi interessa visionare il menù andate su facebook e cercate locanda del brinsc.
Quasi dimenticavo finalmente mi hanno messo il telefono fisso la telecom ci ha messo solo 4 mesi a farmi i lavori , non male cosa dite, il numero è : 0332/435630
Bene bene per oggi mi sembra tutto o meglio mi son ricordato cio che non ho scordato, alla prossima
Iscriviti a:
Post (Atom)